Fare un mondo di differenza
Con i programmi dello Scambio giovani del Rotary a breve e lungo termine, entrerete in contatto con un nuovo modo di vivere, imparerete forse persino una nuova lingua, nonché molto di voi stessi. Ricoprirete il ruolo di giovane ambasciatore facendo conoscere alle persone che incontrerete il vostro Paese, la vostra cultura e le vostre idee. Potrete riavvicinare due diverse parti del mondo e creare al tempo stesso buoni rapporti di amicizia.
Oltre 8.000 giovani ogni annuo vivono esperienze di questo tipo attraverso lo Scambio giovani del Rotary. È un’opportunità unica nella vita. Siete pronti?
Fonte, Rotary International website.
Il Rotary Club Firenze Brunelleschi, fondato nel 1993, fa parte del Gruppo Mediceo del Distretto 2070 del Rotary International.
Attualmente i soci sono 68, di cui 14 donne.
La sede del Club è presso il Grand Hotel Villa Medici, in via Il Prato n. 42 a Firenze.
Le riunioni si svolgono tutti i lunedì di ogni mese (tranne agosto):
Club padrino di: Interact e Rotaract Firenze Brunelleschi.
Club contatto: R.C. München Hofgarten.
Governatori del Distretto 2070
Direttori del Rotary International
Il Rotary Club Firenze Brunelleschi nasce il 5 luglio 1993, per iniziativa del past-Governor Gennaro Maria Cardinale, sponsorizzato dal Rotary Club Firenze Est, che autorizzava la “comunanza” del territorio.
Il nome di “Firenze Brunelleschi” venne deciso unanimemente dall’Assemblea dei soci per la costituzione del club in onore di Filippo Brunelleschi (1377-1446), iniziatore del Rinascimento, la cui opera maggiore è stata la cupola di S. Maria del Fiore, che è il Duomo della città di Firenze.
È stato il primo Rotary Club del Distretto 2070 del Rotary International costituito da uomini e donne.
I soci fondatori sono stati 37: 28 nuovi rotariani, di cui 9 donne, 8 già rotariani, provenienti dal Rotary Club Firenze Nord, ed 1 già rotariano, proveniente dal Rotary Club “sponsor” Firenze Est, il past-Governor Lamberto Ariani, che veniva eletto Presidente per l’anno 1993/1994.
Il primo Consiglio Direttivo era composto da:
Gli altri soci fondatori erano: Laura ACCORDI, Fabrizio ARIANI, Lorenzo BARDUCCI, Alessandro BICCHI, Andrea BONCOMPAGNI LUDOVISI, Andrea BUSSOLIN, Mario CALDI INCHINGOLO, Marco CAMBI, Gennaro Maria CARDINALE, Sergio CROCI, Edoardo FORNACIARI, Andrea FRANCESCONI, Alberto GIANNOTTI, Gianfranco GIOTTI, Ada GRECCHI, Marisa LINO, Ines MAINO, Marco MASI, Alfredo MELETTI, Leonardo MOROZZI, Tommaso NEGRI, Gerardo NOLLEDI, Paola OTTAVI, Paolo PRATESI, Riccardo TARGIONI, Sergio UGOLINI, Cecilia VICINANZA.
Il Rotary International ammise il club il 12/08/1993 ed il Governatore Franco Zarri consegnò la “Carta costitutiva” l’8 novembre 1993.